Utilizzo della PEC a scuola

Perchè la PEC è importante per le istituzioni scolastiche? L’utilizzo della PEC per dialogare con le istituzioni scolastiche è consigliato in tutti quei casi in cui docenti, operatori scolastici e soggetti diversi debbano inviare comunicazioni importanti e/o delicate alla singola scuola (dirigente scolastico, presidenza o segreteria) o a uffici del Ministero dell’Istruzione. Vi sono certamente casi in cui la PEC… Leggi tutto

Come difendersi dalle truffe digitali

Capire che cosa sono e riconoscerle per proteggersi efficacemente Come avvengono le frodi online? Le cosiddette truffe digitali sono sempre più frequenti. Sottrazione fraudolenta di codici riservati, accessi indesiderati, versamenti di denaro a società o enti inesistenti sono le conseguenze più conosciute di questi fenomeni. La maggior parte delle volte, le truffe online sono veicolate da email o SMS che… Leggi tutto

La firma autografa sui documenti scansionati: quale valore assume?

In questo periodo complicato, fatto di restrizioni, lockdown e di didattica a distanza, accade sempre più spesso che le pubbliche amministrazioni debbano acquisire il consenso dell'utenza, ma non possano farlo di persona. Ma che valore ha una firma fatta al computer? Se, al posto del tradizionale segno grafico, fatto a penna sull’originale del foglio, dovessimo trovare uno scarabocchio digitalizzato con... Leggi tutto
1 10 11 12