Il Garante della Privacy e Google Analytics

Dopo i colleghi austriaci e francesi, anche il nostro Garante della Privacy si è espresso sul caso di Google Analytics, con il provvedimento numero 224 del 9 giugno 2022, ma reso noto solo il giorno 27 giugno 2022. Numerosi DPO si sono subito buttati sulla notizia, chiedendo alle scuole assistite di rimuovere immediatamente Google Analytics dai propri siti istituzionali. Ma... Leggi tutto

La pagliuzza e la trave negli occhi di chi predica bene e razzola male

Il mese scorso ci siamo occupati della vicenda di Google Analytics, della sua presenza nei siti delle pubbliche amministrazioni e delle "comunicazioni di diffida" inviate da un gruppo di attivisti della rete, che chiedevano l'immediata rimozione della tracciatura di Google Analytics entro 15 giorni dal ricevimento della PEC, pena denuncia al Garante della Privacy. Leggi tutto

Progettazione dei siti web istituzionali all’interno del PNRR PA Digitale 2026

PNRR PA Digitale 2026 – Il sito delle scuole italiane Il PNRR PA Digitale 2026 mette a disposizione ingenti finanziamenti per la riprogettazione dei siti istituzionali degli enti pubblici e degli istituti scolastici. Sul portale di AgID e Designers Italia è possibile trovare tutti i riferimenti per accedere al finanziamento: Occorre però prestare moltissima attenzione! Per ottenere il finanziamento PNRR… Leggi tutto

Google e la conformità al GDPR – Il caso della Diffida per violazione del GDPR per utilizzo Google Analytics su sito istituzionale

Google e la conformità al GDPR Il caso della Diffida per violazione del GDPR per utilizzo Google Analytics su sito istituzionale Recentemente l’attenzione dei Garanti Privacy europei si sta concentrando sulle attività di trattamento di dati personali attraverso i cookies con decisioni certamente rilevanti per tutte le aziende e le pubbliche amministrazioni. Il particolare interesse rispetto a questa tematica è stato sollecitato dai numerosi… Leggi tutto

Il Sigillo Elettronico: funzione e differenza con la firma digitale

Cos’è il sigillo elettronico e a cosa serve Il sigillo elettronico (o eSeal) è un servizio fiduciario digitale, erogato quindi da un prestatore accreditato, che ha la funzione di autenticare un documento informatico. Si può dire, per semplificare, che il sigillo elettronico è l’equivalente informatico del timbro su carta.  Quindi, analogamente, il sigillo elettronico ha lo scopo di rendere subito visibile determinati dati del documento, quali… Leggi tutto
1 2 3 4 5 6