La risposta alla nuova richiesta di Monitora PA – Un’integrazione

Nella giornata di lunedì 20 marzo, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rilasciato una nota esplicativa molto ben scritta, sulla questione dell'ultima richiesta dell'associazione Monitora PA, a firma del Capo Dipartimento dott. Jacopo Greco e del Direttore Generale ing. Davide D'Amico; la nota è stata poi inoltrata a tutti gli istituti scolastici dai vari USR di competenza. Leggi tutto

La risposta alla nuova richiesta di Monitora PA

In questi giorni abbiamo lavorato a stretto contatto con gli uffici del Garante per la Privacy e con l'ufficio legale di Google Cloud Italy SRL, valutando tutte le implicazioni della richiesta pervenuta al Vostro Istituto da parte dell'Associazione MonitoraPA. Nelle analisi condotte, abbiamo individuato alcuni punti fermi, che ci sono serviti come argomenti per basare la riposta a MonitoraPA. Leggi tutto

Come gestire la pagina Facebook ufficiale dell’Istituto Scolastico

Come gestire la pagina Facebook ufficiale dell’Istituto Scolastico Tutte le scuole, a vario titolo, identificano in internet e nei social network un’opportunità per rafforzare i rapporti tra la scuola e gli studenti, le famiglie, gli Enti e il territorio e li considera un luogo di libero scambio ed accesso alle informazioni, senza alcuna discriminazione. È necessario, comunque, che ciascun Istituto… Leggi tutto

Affidamento esterno del Servizio di Protezione dei Dati Personali e rispetto del Principio di Rotazione

Il principio di rotazione Il principio di rotazione nell’aggiudicazione dei contratti pubblici è un principio, inspirato al rispetto della concorrenza e  del favor partecipationis tra piccole e medie imprese, che attiene alle procedure di affidamento c.d. sotto-soglia. La ratio del principio de quo risulta evidente dalle stesse disposizioni che lo richiamano. Lo scopo del legislatore è quello di evitare il… Leggi tutto

Amministratore di sistema: chi è, che fa e come va nominato alla luce del GDPR

L’amministratore di sistema, pur non essendo esplicitamente richiamato nel GDPR, ha una considerevole responsabilità sui dati aziendali e riveste un ruolo particolare sul piano operativo all’interno dell’azienda. Quali sono le prerogative e le funzioni di questa figura e gli obblighi previsti dal Garante Privacy L’amministratore di sistema è una figura professionale che approfondisce e estende le competenze di un tecnico… Leggi tutto
1 2