Obiettivi e dichiarazione di accessibilità per le Pubbliche Amministrazioni

Obiettivi e dichiarazione di accessibilità per le Pubbliche Amministrazioni Così come indicato all’interno delle Linee Guida dedicate all’accessibilità e all’usabilità degli strumenti informatici, le Pubbliche Amministrazioni DEVONO pubblicare ogni anno: Al fine di supportare le PA nella pubblicazione degli obiettivi e della dichiarazione di accessibilità AGID ha messo a disposizione un portale dedicato chiamato “Form AGID”. Attraverso questo portale, le… Leggi tutto

Come gestire la pagina Facebook ufficiale dell’Istituto Scolastico

Come gestire la pagina Facebook ufficiale dell’Istituto Scolastico Tutte le scuole, a vario titolo, identificano in internet e nei social network un’opportunità per rafforzare i rapporti tra la scuola e gli studenti, le famiglie, gli Enti e il territorio e li considera un luogo di libero scambio ed accesso alle informazioni, senza alcuna discriminazione. È necessario, comunque, che ciascun Istituto… Leggi tutto

La Dichiarazione di Accessibilità annuale

La Dichiarazione di Accessibilità annuale Le verifiche di accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili Compito delle scuole è quello di “effettuare le verifiche di accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili adottando le metodologie, i criteri di valutazione e le verifiche tecniche di conformità ai requisiti di accessibilità, ai sensi della Direttiva UE 2016/2102. AGID, per agevolare… Leggi tutto

Responsabile della Transizione Digitale (RTD)

Il Responsabile della Transizione Digitale (RTD) e la Dichiarazione di accessibilità La Dichiarazione di accessibilità può e deve considerarsi lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni Pubbliche rendono pubblico lo stato di accessibilità di ogni sito web e applicazione mobile di cui sono titolari. Le scuole redigono la dichiarazione e poi la pubblicano utilizzando esclusivamente l’applicazione online messa a disposizione… Leggi tutto